LA VIA FRANCIGENA IN LIGURIA
L’antico itinerario dell’arcivescovo di Canterbury Sigerico prevedeva sei tappe in Lunigiana, di cui due in provincia di Massa (Toscana), Pontremoli ed Aulla e quattro nell’estremo levante della Liguria, in provincia di La Spezia, Santo Stefano Magra, Sarzana, Castelnuovo Magra e l’antica Luni, nei pressi di Ortonovo.
Da Aulla il percorso si diramava: l’itinerario principale seguiva l'andamento del fiume Magra passando per il borgo di Santo Stefano Magra, già all’epoca importante centro mercantile, dove confluiva anche la via per Santiago de Compostela; l’alternativa, ritenuta più sicura soprattutto nella cattiva stagione, lontano dalla rive scoscese del fiume Magra e dalle sue possibili piene, saliva sul crinale del monte Grosso per poi ridiscendere verso il mare.
Il percorso secondario si ricongiungeva con quello principale poco a nord di Sarzana, difesa dall’imponente fortezza del Sarzanello.
Da Sarzana l’itinerario della Via Francigena proseguiva passando per Castelnuovo Magra e Luni, antico insediamento di epoca romana scomparso per le incursioni dei barbari e per l’impaludamento della zona e riportato alla luce solo in epoca recente, continuando poi nuovamente in Toscana verso Carrara.
La bassa Val di Magra, attraversata dalla Via Francigena, costituiva nel Medioevo un importante snodo stradale: da questa grande arteria si dipartivano infatti numerose strade secondarie che raggiungevano la Val di Vara e l'interno della costa, fino a Genova.
S. STEFANO MAGRA
Il paese di S. Stefano Magra, fondato già prima dell’anno Mille e ricordato come importante sede di mercato, era tappa lungo la Via Francigena ed il suo ospedale fu rifugio di pellegrini e viandanti.
Il borgo è diviso in due parti dalla vecchia strada centrale ed è chiuso da possenti mura tardo rinascimentali. Di grande importanza è la Chiesa di S. Stefano costruita nel XVIII secolo sulle fondamenta di una pieve altomedievale.
Il territorio del comune di S. Stefano Magra è suddiviso in tre frazioni: Ponzano Superiore, in collina, da cui si gode uno splendido panorama sulla Val di Magra, Ponzano Madonnetta e Ponzano Belaso.
Alberghi – Agriturismo – B&B
***LA TRIGOLA Via Gramsci 63 loc. Ponzano Sup.Tel. 0187630292
**IL CIAMBELLINO Via Cisa Sud 398 Tel. 0187630348
Agriturismo I MUSKO Loc. Lavacchia 1 Tel. 0187633341
Agriturismo LE QUATTRO STAGIONI V. Cisa Vecchia 128 Tel. 0187630300
B&B LA CASA DEGLI ANGELI V. Vaggia 15 Tel. 0187699229
B&B LA MIMOSA V. Pascoli 6 Tel. 0187630554
B&B LA COSTA V. M. Baria 11 Tel. 3339999870
Ristoranti
CIMOLI V. Stabilimento 10 Tel. 0187630537
DEL CENTRO P.le C.S.A. loc. Perello Tel. 0187630508
IL CIAMBELLINO V. Cisa Sud 164 Tel. 0187630537
LA COCCINELLA V. P. Nenni 37 Tel. 0187699702
IL CONTADO V. Tavilla 57 Tel. 0187699287
LA CURVA V. Tavilla 16 Tel. 0187699248
LE DUE PALME V. Cisa Sud 365 Tel. 0187630182
Tratt. LA VOLPARA V. Mantero 15 loc. Ponzano Tel. 0187695191
Aziende Produttrici
FRANTOIO LUCCHI & GUASTALLI loc. Vincinella Tel. 0187633329 OLIO
CANTINA RASOLA V. Fonda 51 Tel. 3398342177 VINO
Prodotti Tipici
NONNO PESCETTO V. Cisa Vecchia 142 A Tel. 0187630868
SARZANA
Sarzana si trova nella bassa Val di Magra, nel punto d’incontro tra la Strada Statale della Cisa e la Via Aurelia, ed è situata nel cuore della Lunigiana.
E’ una città di antiche origini e ricca di storia, in quanto fu dominata da più signori e città, in particolare Pisa, Genova e Firenze.
Sarzana conserva ancora due castelli: la Fortezza Firmafede, di origine pisana ed inserita nelle mura perimetrali della città, e la Fortezza di Sarzanello, antica residenza arcivescovile e situata sul colle che sovrasta la città.
Oggi il borgo murato cinquecentesco con i suoi quattro torrioni è quasi rimasto intatto ed il centro storico con i suoi numerosi palazzi e chiese si estende tra Porta Parma e Porta Romana, sull’antico tratto della Via Francigena, mantenendo la struttura medievale caratterizzata da stretti vicoli con numerose botteghe, librerie e soprattutto antiquari.
Per quanto riguarda il settore dell’antiquariato, occore evidenziare che, proprio nei vicoli di Sarzana, si svolgono ogni anno due importanti manifestazioni: la mostra nazionale dell’antiquariato e la rassegna antiquaria “Soffitta in Strada” con centinaia di bancarelle che propongono pezzi di antiquariato, modernariato ed artigianato internazionale.
Alberghi – Agriturismo – B&B
****AL SANTANDREA V. Variante Aurelia 32 Tel. 0187621491
***MOGOL V.le XXV Aprile 52 Tel. 0187675764
***RONDINE V.le Litoraneo 58 Tel. 018764025
**LA PINETA V.le Kennedy 36 Tel. 018764013
**LA VILLETTA V. Sobborgo Emiliano 24 Tel. 0187620195
**MARINELLA V. Parma 4 Tel. 018764690
Agriturismo ALLA RADICE V. Morano 1 Tel. 0187628035
Agriturismo DI PATERNO V. Paterno 63 Tel. 3281787749
Agriturismo IACOVINO MARIO V. Ghiarettolo 130 Tel. 0187673482
Agriturismo LA BIANCA FATTORIA V. Turì 120 Tel. 0187607301
Agriturismo MICHELI LUISA V. Bradia 30 Tel. 0187624696
Agriturismo IL MONTICELLO V. Groppolo 7 Tel. 0187621432
Parcovacanze MARINA 3B V.le XXV Aprile 54 Tel. 0187676370
B&B BIBITOP P.za Matteotti 43 Tel. 0187620629
B&B CASA MORETTON V. Bertoloni 37 Tel. 3356831360
B&B DOLCE DORMIRE V. Emiliana 69 Tel. 0187626107-3382706080
B&B IL CASALE DEL CENTRO V. Berghini loc. Olmo S.Caterina Tel. 0187620222
B&B GIOIA V. Massa Neri 20 Tel. 0187624275
B&B IL GROPPOLO V. Groppolo 5A Tel. 3292152828
B&B IL NESPOLO V. IV Novembre 8 Tel. 0187620820
B&B IL NIDO DI TITTI V.P. Diana 4 Tel. 3203198332
B&B IL PAPPAGALLO V. B. Muccini 136 Tel. 0187625138
B&B L’ACROBATA V. Sobborgo Emiliano 15 Tel. 0187624183
B&B L’AGAVE FIORITO V. B.Muccini 204 Tel. 3287147336
B&B L’ARCOBALENO V. dei Molini 67 Tel. 0187625034
B&B LA CAMPANELLA V. Crociata 18B Tel. 0187610927
B&B LA CITTADELLA V. Torrione Stella 1 Tel. 0187621933
B&B LA LOCANDA DEI LIMONI P.za Jurgens 14 Tel. 0187621485
B&B LA TERRAZZA V. B.Muccini 119 Tel. 0187625757
B&B LA VECCHIA LOCANDA P.za Jurgens 9 Tel. 0187620315
B&B LE MAGNOLIE V. dei Molini 168 loc. Bradia Tel. 0187627274
B&B L’OLMO V. Cisa 43 Tel. 3384205588
B&B LUDI V. Rigazzo 54 Tel. 3396581336
B&B PANORAMA V. Ghigliolo Alto 59 Tel. 0187610260
B&B RODOPILO V. Panzarino 53 Tel. 0187610288
B&B SOFFITTA D’ORIENTE P.za S.Girogio 32 Tel. 0187622837
B&B GRAMSCI 5 V. Gramsci 5 Tel. 0187627804
B&B WELCOME V. Bradia 30 Tel. 0187624696
Ristoranti
ANTICA OSTERIA 3 ARCHI V. Sotto Gli Uffizi 10 Tel. 0187625152
BAMBI V. Variante Aurelia 211 Tel. 0187624673
BISTROT V. Landinelli 35 Tel. 0187621077
CANTINA GABARDA V. Variante Aurelia 66 ATel. 0187691127
COMPAGNIA DEI BALENIERI V. Rossi 28 Tel. 0187603537
DA NACLERIO V. Cisa 196 Tel. 0187622258
ER BOTEGHIN V. Aurelia 312 Tel. 0187675115
GALLETTO V.le G. Mazzini 28 Tel. 0187620041
GIRARROSTO DA PAOLO V. dei Molini 388 Tel. 0187621088
HOSTERIA GIRONDIVINO V. Variante Aurelia 88 Tel. 0187607170
I CAPITELLI P.za Matteotti 38 Tel. 0187622892
I MALAVOGLIA V. Cisa Sud 208 Te. 0187610998
I TRE ANTI V. Rossi 3 Tel. 0187603666
IL CANTINONE V. Fiasella 59 Tel.0187627952
IL GLICINE V. Torrione Genovese 14 Tel. 0187627113
IL LOGGIATO GEMMI V. Buonaparte 11 Tel. 0187620165
IL TEMPIO P.za G. Matteotti 22 Tel. 0187603062
LA BRASERADE V. Cisa 208 Tel. 0187610998
LA CANTINA DEL VESCOVO V. Mazzini 82 Tel. 0187621943
LA CORTE P.za S. Giorgio 10 Tel. 0187610666
LA GIARA V. Bertoloni 35 Tel. 0187624013
LA SCALETTA V. Bradia 5 Tel.0187620585
OSTERIA DEI SANI V. Torrione Testa Forte 11 Tel. 0187620829
OSTERIA DEL MONSIGNORE V. Cisa 100 Tel. 0187624195
OSTERIA NEI FONDACHI V. nei Fondachi 40 Tel. 01876263171
OSTERIA PANZALLEGRA V. Mascardi 21 Tel. 0187610606
OSTERIA SIMON BOCCANEGRA V. Ancillotto 32 Tel. 0187621212
OTTONE I P.za Matteotti 30 Tel. 0187624924
POPSIROTTA P.za Matteotti 22 Tel. 0187603572
RICCI V. Porta Parma 17 Tel.018764047
SORELLE GAMBAS P.za Matteotti 22 Tel. 0187603062
TAVERNA NAPOLEONE V. Buonaparte 16 Tel. 0187627974
Trattoria DA BALETA V. Cisa 208 Tel. 0187629551
Aziende Produttrici
Az. Agric. CASA TORCHIANA Via Aurelia 254 Tel 0187/675403 OLIO
Az. Agric. IACOVINO ANTONIO V. Fontananera 100 Tel. 0187673540 ORTAGGI
Az. Agric. IL MONTICELLO Via Groppolo 7 Tel. 0187621432 VINO
Az. Agric. NICOLINI V. Paternino 35 Tel. 0187621912 ORTAGGI
Az. Agric. ORTO BIO V. Fontananera 100 loc. Ghiarettolo Tel. 0187673540 ORTAGGI E FRUTTA
Az. Agric. PETRELLI V. Canale 63 Tel. 0187671867 VINO E ORTAGGI
Az. Agric. SANTA CATERINA V. S.Caterina 6 Tel. 01876294291 VINO e OLIO
Az. Agric. TENUTA DI MARINELLA V. della Chiesa 16 loc. Marinella Tel. 018764005 LATTE E DERIVATI
DE LUCCHI ROBERTO V. Aurelia 111 Tel. 0187625092 OLIO
Frantoio e Molino AMBROSINI V. dei Molini 396 loc. Bradia Tel. 0187620453 OLIO E FARINA
ITALPESTO di Bellotto M. V. Nave 47 TEL. 0187 620097 PESTO
LA CICALA di Oliverio Marinella V. Cigala 16 Tel. 0187626861 PASTA FRESCA- GASTRONOMIA
Prodotti Tipici
ANTICHI SAPORI DELLE APUANE V. Pratolino 7 Tel.0187631349
COOPERATIVA LA FRATELLANZA AGRICOLA V. Fontananera 8 Tel. 0187676810
ENOGASTRONOMIA LE 2 LUNE V. Castruccio 24 Tel. 0187 621700
LA BOTTEGA LU.NE VERDI V. XX Settembre 14 Tel. 0187610680
OFFICINE DI LUNI V. Landinelli 16 Tel. 0187607322
CASTELNUOVO MAGRA
L’antico borgo collinare di Castelnuovo Magra è situato sul Monte Bastione in posizione dominante sulla piana del fiume Magra e su un’ampia zona litoranea.
E’ un borgo ricco di storia e di opere d’arte; all’ingresso del paese vi è l’Oratorio dei Bianchi con la sua imponente facciata rinascimentale, addentrandosi nel centro storico, si giunge alla Chiesa tardorinascimentale di Santa Maria Maddalena, che conserva al suo interno numerose sculture in marmo di Carrara.
L’edificio di maggiore importanza è il Castello dei Vescovi-Conti di Luni, costruito nel XII secolo per controllare la Via Francigena, di cui restano imponenti tratti di muratura e la ben conservata torre a pianta rettangolare alta 80 mt. chiamata Turris Magna.
Il territorio del comune di Castelnuovo Magra è diviso in tre parti: la zona pianeggiante,percorsa dalla Via Aurelia, in cui risiede la maggior parte della popolazione; la zona collinare, dove è situato il centro storico circondato da vigneti ed uliveti; infine la zona montana con boschi verdeggianti ricchi di sentieri percorribili a piedi, a cavallo o in mountain bike.
Uno dei prodotti tipici di Castelnuovo Magra è il vino Vermentino DOC dei Colli di Luni, motivo per cui vi si trovano numerose cantine.
Alberghi – Agriturismo – B&B
**SMERALDO V. Aurelia 154 loc. Molicciara Tel. 0187674226
Villaggio IPPOTUR Medieval Resort V. degli Ulivi, Colline del Sole Tel. 0187674592
Agriturismo BACE’ V. Provasco 6 loc. Molicciara Tel. 0187673744
Agriturismo CAPETTA V. Gragnola 29 Tel. 0187673128
Agriturismo FATTORIA CRISTINA V. Marciano 21 Tel. 0187675249
Agriturismo FRAMAGI V. Fontanella 32 Tel. 0187671624
Agriturismo IL TORCHIO V. Provinciale 202 Tel. 0187674075
Agriturismo LA COLOMBIERA V. Montecchio 92 Tel. 0187674265
Agriturismo LAGIARA V. Fontanella 13 Tel. 0187673129
Agriturismo LA VALLE V. delle Colline 24 Tel. 0187670101
Agriturismo MAMOSA V. Montecchio Tel. 0187674186
Agriturismo MONTEVERDE V. Molin del Piano 65 Tel. 0187674727
Agriturismo PALMA EDDA V. Salicello 36 loc. Molicciara Tel. 0187674178
B&B DAL BARBONCINO V. dei Laghi 2 Tel. 0187670192
B&B GALEAZZI ANGELA V. Carbone 28 Tel. 0187673218
B&B IL NIDO V. Gramsci 1 Tel. 0187671617
B&B LA CASA NEL SOLE V. degli Ulivi 3 Tel. 0187675681
B&B MONTEFRANCIO V. Montefrancio 70 Tel. 0187674043
B&B TERRAZZA BELLAVISTA V. dei Bianchi 22 Tel. 0187671634
B&B ZIA MIRELLA V. Aurelia 54 Tel. 0187674023
Ristoranti
BORGO MEDIEVALE V. degli Ulivi 1 Tel. 0187693360
CINQUECENTO V. Aurelia 71 Tel. 0187693511
DEI PINI V. Olmarello 60 Tel. 0187674084
IL CASTELLO V. Provinciale 247 Tel. 0187674214
IL TERZO CAPITOLO V. Aurelia 391 Tel. 0187693012
LA CASETTA ROSA V. Caprignano 13 Tel. 0187674618
MULINO DEL CIBUS V. Canale 46 Tel. 0187676102
RIZIERI V. Marciano 29 Tel. 0187674497
VALLECCHIA V. Vallecchia loc.Vallecchia Tel. 0187674104
Trattoria ARMANDA P.za Garibaldi 6 Tel. 0187674410
Aziende Produttrici
ANTICA SALUMERIA ELENA E MIRCO
V. Canale 52 fraz. Molicciara Tel. 0187673510 PROSCIUTTA CASTELNOVESE
APICOLTURA ALPI APUANE
V. Carbone 14 loc. Colombiera Tel. 0187674097 MIELE
Az.Agric. CA’ DE BRUSON V. Montefrancio 64 Tel. 0187670255 OLIO
Az.Agric.GIACOMELLI V. Palvotrisia 134 Tel. 0187674155 VINO
Az.Agric. IL TORCHIO V. Provinciale 202 Tel. 0187674075 VINO
Az.Agric.LAMBRUSCHI V. Olmarello 28 Tel. 0187 674261 OLIO E VINO
Az.Agric. LA COLOMBIERA V. Montecchio 84 Tel. 0187674265 VINO
Az.Agric.Biolog. LO SCOGLIO V. Salicello 2A traversa Tel. 0187671828 OLIO
Az. Agric. MENCONI V. del Maggiore 8 Tel. 0187671243 ORTAGGI
Az. Agric. NARDI V. Palvotrisia 49 Tel. 0187673609 ORTAGGI
Az. Agric. PERRONE V. C. Menotti Tel. 0187662067 BASILICO LIGURE D.O.P
Prodotti Tipici
ENOTECA PUBBLICA DELLA LIGURIA E DELLA LUNIGIANA
Palazzo Civico Ingolotti Cornelio, V. Vittorio Veneto, 2 Tel. 0187694182
CA’ LUNAE V. Palvotrisia 2 Tel. 0187693483
ORTONOVO
Ortonovo, situato al confine con la Toscana ed in particolare con la provincia di Massa Carrara, è il comune più orientale della Liguria.
Le sue origini risalgono all’antica città romana di Luni, da cui nacquero oltre ad Ortonovo i tre borghi di Iliolo, Nicola e Annunziata.
Il suo centro storico, antico possedimento dei vescovi-conti di Luni, è caratterizzato da due porte di accesso a tutto sesto e da una struttura ad anelli concentrici in cui il più esterno ha funzione di cinta muraria; all’ingresso del paese s’innalza il Santuario del Mirteto con la sua ampia facciata realizzata in marmo bianchissimo, mentre all’interno del borgo si trova la Torre del Guinigi a forma circolare, attuale campanile della Chiesa di San Lorenzo, che risale al XV secolo quando Lucca entrò in possesso di Ortonovo e faceva parte di un castello che sorgeva al posto della chiesa costruita nel XVII secolo.
Nei dintorni di Ortonovo meritano una visita il borgo collinare di Nicola con le sue vie pittoresche, il borgo dell’Annunziata, il borgo di San Martino ed i resti dell’antica città di Luni come l’Anfiteatro romano che risale al I secolo d.C. così come il museo che conserva i reperti archeologici, in particolare sotto il museo vi è una serie di grandi pezzi architettonici di alcune costruzioni presenti nella città, un tempio chiamato il Capitolium e due abitazioni, la domus degli affreschi e la domus dei mosaici.
Alberghi – Agriturismo – B&B
**ANTICA LUNI Via Aurelia, 58 Tel. 018766851
R.T.A. PORTO LUNAE V. Gramsci 3 loc. Luni Mare Tel. 0187648492
Agriturismo LA SARTICOLA V. Sarticola 19 Tel. 0187661111
B&B GIARDINI DI MARZO Via Castagno 24 Tel. 018766378
B&B L'AIA ORTONOVO Via Provinciale 2 Tel. 0187660225
B&B THE ROSE GARDEN Via Madonnina 62 loc. Luni Tel. 0187690818
Ristoranti
CHIOCCIA D’ORO V. Appia Antica 5 Tel. 018766689
DA FIORELLA V. per Nicola 46 Tel. 018766857
DA MAURO V. Foce 1 Tel. 018766668
DAL MATTO (PORTO LUNAE) V. Gramsci 12 Tel. 0187649026
GIGETTO V. Aurelia 136 Tel. 018766879
IL PICCOLO DIAVOLO V. Aurelia 114 Tel. 0187669201
IL PROFETA CIBO E VINO V. Isola 24 Tel. 018766469
IL TORCHIO V. Serravalle 51 Tel. 0187667999
LA BARACCHETTA V. Appia Antica Tel. 0187660579
LA PENTOLACCIA V. Annunziata 4 Tel. 0187661256
LOCANDA CERVIA P.za della Chiesa 19 fraz. Nicola Tel. 0187662034-0187660491
LOCANDA DEGLI ORCHI V. Annunziata 4 Tel. 0187661256
MAGI V. A. Gramsci 2 Tel. 0187649026
MUSSI MICHELE V. Larga 1 Tel. 018766312
OSTERIA DEI CACCIATORI V. Fossone 14 Tel. 018766891
SAN PERO V. San Pero loc. Luni Mare Tel. 018764149
TAVOLA ROTONDA V. Larga 46 Tel. 018766154
VECCHI SAPORI V. Larga 82 Tel. 018766514
Aziende Produttrici
CANTINE LUNAE di Bosoni P. V. Bozzi 63 Tel.0187660187 VINO
COOPERATIVA OLIVICOLTORI ORTONOVO
Sede presso Museo Etnografico loc. Casano di Ortonovo Tel. 0187690121
Az. Agric. BUCELLA V. Cassesottane 15 Tel. 0187547070 ORTAGGI E FRUTTI
Az. Vinic. LA BAIA DEL SOLE V. Forlino 3 loc. Luni di Ortonovo Tel. 0187698598 VINO
Az. Agric. LA FELCE V. Bozzi 36 Tel. 018766789 VINO
Az. Agric. LA PIETRA DEL FOCOLARE Via Dogana 209 Tel. 0187662129 VINO
Az. Agric. MIELE DI LUNA V. Appia 1 Tel. 0187660144 MIELE
Az. Agric. PETRELLI V. Canale 63 Tel. 0187671867 VINO E ORTAGGI
Prodotti Tipici
Panificio CUDI’ V. Isola 42 Tel. 018766701 (sfogliata al basilico e dolce di pasta dura)
MAGNANI V. Aurelia 168 Tel. 018766507
Torna a inizio pagina