News | Piemonte

TARTUFLANGHE REINVENTA LA TRADIZIONE

Notizia del 13/05/2015

Tartuflanghe, storica azienda di Alba, leader nella produzione di specialità al tartufo e tradizionali di altissima qualità, si riconferma pioniera di nuovi orizzonti gastronomici. Grazie al continuo impegno in ricerca e innovazione, nel 2015, lancia sul mercato il classico Bagnetto Verde piemontese trasformato in una polvere da utilizzare come fosse una spezia. Essenza e carattere, una ricetta tipica regionale, trasformata nella presentazione ma non nella sue caratteristiche di gusto. Reinventato da Tartuflanghe mediante un innovativo procedimento che non prevede la cottura del prodotto e ridotto in polvere. Il celebre Bagnèt Verd unisce prezzemolo, acciughe e tonno di qualità in un’inedita declinazione gourmet.

 

 

 

 

Ad aggiungersi alle innovazioni il nuovo Pesto in polvere, liofilizzato nei laboratori di Tartuflanghe con uno speciale procedimento che non prevede riscaldamento del prodotto lasciandone così intatte tutte le caratteristiche organolettiche e di freschezza. Realizzato con ingredienti di primissima qualità: basilico DOP, Parmigiano Reggiano DOP 36 mesi, Fiore Sardo DOP 24 mesi, Pinolo San Rossore ed Aglio di Vessalico. Selezionato da un panel di esperti come uno dei prodotti rivelazione all’ultimo SIAL di Parigi per l’innovazione d’uso di un prodotto tipico. Una nuova texture in cui il sapore e la freschezza dell’autentico pesto genovese appena preparato sono preservati, mantenendo inalterati la fragranza e il gusto naturale del basilico e degli altri ingredienti. Un condimento versatile che con un semplice tocco è in grado di arricchire e trasformare attraverso le sue sfaccettature raffinate, tanto una caprese come una pasta o una pizza. Perfetta pennellata di sapore per secondi di mare, mozzarelle e burrate.

 

 

Tartuflanghe è un’azienda artigianale a conduzione familiare che da 35 anni produce specialità piemontesi al tartufo e prodotti di alta gastronomia con la stessa qualità e attenzione al dettaglio. Uno sguardo attento alle tendenze contemporanee e la capacità di rompere gli schemi precorrendo nuove strade e creando nuovi trend portano alla reinterpretazione di specialità tradizionali e alla realizzazione di prodotti d'avanguardia attraverso la ricerca di tecniche innovative. Pazienza e comprensione del tempo sono fondamentali. Un procedimento lungo e scrupoloso di selezione delle materie prime, un controllo attento dei procedimenti realizzati esclusivamente negli stabilimenti Tartuflanghe di Alba, tutte operazioni calibrate che consentono ai prodotti di mantenere intatti colore, profumo e gusto, in una modalità del tutto nuova di concepire un condimento antico e tradizionale ed esaltarne il piacere in cucina.

 

TARTUFLANGHE_piatti_14_1b

 

Forte del suo eccellente know how, Tartuflanghe si conferma una realtà radicata nel territorio e che rivolge una grande attenzione al settore della ricerca e innovazione, creando prodotti sempre all’avanguardia e al passo con le nuove esigenze culinarie, creando un universo a parte che arricchisce e rende unico il piacere della cucina.

 

 

Tartuflanghe – Dal 1980 si occupa della produzione artigianale di prodotti tipici delle Langhe, rivolgendosi principalmente al mercato dell’alta gastronomia e della ristorazione. Dalle più autentiche ricette della tradizione piemontese è nata una grande varietà di prodotti, dal tartufo disidratato, ai condimenti, dalle salse, agli olii aromatizzati fino alle praline dolci e alle creme da dessert. Tartuflanghe è presente nei più prestigiosi negozi gourmet e gastronomie italiane e internazionali; inoltre, i suoi prodotti sono scelti da top Chef, ristoranti e hotel di lusso di tutto il mondo.

 

 

CM Comunicazione Tartuflanghe

Via F.lli Gabba, 9 12040 – Piobesi d’Alba (CN)

20121 Milano Loc. Catena Rossa, 7

Tel 02.97375954 Tel. +39 0173 361414

Piazzale delle Medaglie d'Oro, 57 www.tartuflanghe.it

00136 ROMA

Tel/Fax 06.35451213 - 06.35295588

info2@cmcomunicazioni.com

 

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic