News | Molise | Montagna

Anno giubilare celestiniano, a Isernia primi appuntamenti

Notizia del 14/10/2014

Anno giubilare celestiniano, a Isernia primi appuntamenti

Sarà ricordata la visita del 'Santone' in città

in Isernia — di Vincenzo Ciccone

Primi appuntamenti nell’ambito delle celebrazioni dell’anno giubilare celestiniano, inaugurato, lo scorso 5 luglio, da Papa Francesco ad Isernia.

I primi avvenimenti vogliono ricordare la sosta ad Isernia di Celestino V del 14 e 15 ottobre 1294. Qui il Papa si fermò a visitare il fratello Nicola ed i nipoti Guglielmo e Pietro (figli del defunto fratello Roberto).

La tradizione storico-ecclesiale locale lega a questo momento il dono fatto dal pontefice al capitolo cattedrale di due preziose croci, tuttora gelosamente custodite. Proseguendo per Venafro, probabilmente vi fece sosta il 16 nel locale monastero detto di Santo Spirito a Maiella.

Questo pomeriggio (martedì 14 ottobre) dalle 16.30 ci sarà una lezione magistrale di Bernard Ardura, presidente del Pontificio Comitato di Scienze Storiche sul tema ‘Celestino V: il coraggio della santità’. Nel corso dell’incontro ci saranno gli interventi del vescovo di Isernia-Venafro monsignor Camillo Cibotti, di Daniele Ferrara, soprintendente BBSSAAEE del Molise, di Daria Catello dell’Università degli Studi ‘Suor Orsola Benincasa’ di Napoli e del professor Onorato Bucci dell’Università degli Studi del Molise.

Domani (mercoledì 15 ottobre), invece, dalle 19 presso la cattedrale del capoluogo pentro monsignor Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo Metropolita dell’Aquila, presiederà una solenne concelebrazione eucaristica.

da primopianomolise.it

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic