News | Umbria | Collinando

Il poane di Balanzano......

Notizia del 31/03/2007

PAN CACIATO DI SAN MARTINO

In una degustazione nel corso della rassegna informativa A tu per tu con il cielo, nelle montagne bellunesi, era stato degustato dai giornalisti de l'Italia del gusto il pane di Balanzano.

Il pane proviene dalla provincia di Perugia, dalla località di Balanzano.

Le Materie Prime utilizzate sono : farina di grano tenero, acqua, formaggio pecorino grattugiato, olio, noci, uvetta,lievito naturale, lievito di birra, sale.

Ecco la lavorazione : la farina viene impastata con la pasta acida, precedentemente preparata e con gli altri ingredienti. Dopo l'impasto si tagliano dei pezzi del peso di 650 gr. circa, che si lasciano riposare per circa 20 minuti al termine dei quali vengono formati dei filoncini che, incisi con tagli trasversali, si lasciano lievitare per circa un'ora. Si cuoce nel forno ben caldo.

Il Pane di Balanzano è un'eredità del mondo classico. Di esso parla anche Sofrone nel mimo intitolato "La suocera": "Ti consiglio di assaggiarlo: qualcuno ha mandato pane al formaggio per i bambini". Questo di Perugia utilizza il pecorino romano. L'uvetta presente nell'impasto e che viene frantumata nell'impastatrice, conferisce sapore di mosto a questo pane che si fa in occasione della festa di San Martino

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic