News | Marche | Terre d'Acqua
Notizia del 31/03/2007
La presenza del Parco G.Leopardi ad Arcevia, ha convinto l'Italia del gusto a proporre la cittadina marchigiana per il Circuito Terre d'Acqua, terre d'arte e di silenzi, che accomuna i borghi e i territori che possono proporre questa 'combinazione' ambiente-arte e letteratura. La candidatura verrà presentata quanto prima al Comune di Arcevia.
Il parco, è ubicato ad ovest del castello di Arcevia, nel punto più in alto a circa m. 550 s.l.m. Nel suo interno, si può notare una moltitudine di piante ed arbusti dalle specie più svariate, e per questo è sede del Centro di Educazone Ambientale (CEA), istituito dall'Assessorato all'Ambiente della Regione Marche. Ideale per stare a contatto con la natura in piena tranquillità e silenzio, respirando un'aria salubre e profumata. E' strutturato su più livelli, con sentieri e viottoli per passeggiate all'insegna del relax. Al primo livello, troviamo la mitica fontana testimone di numerose foto da parte dei visitatori, una pista da ballo ed un buon ristorante/bar per rifocillarsi. Ad un livello più in basso, si trova una pista di pattinaggio idonea anche per calcetto e altre attività sportive. Al secondo livello, immerso completamente nel verde, la fa da padrone il parco divertimenti per i più piccolini, dotato di numerose attrazioni. A seguire ci sono piani intermedi, di più piccole dimensioni, idonei per lettura, meditazione e gustose merende o spuntini. Nel punto più alto del Parco, dove si scorgono alcuni resti dell’antico cassero, si ammira uno splendido panorama appenninico. Questo piano, è adibito anche come posto per le osservazioni metereologiche.
NOTIZIE TECNICHE (anno 1997)
Superficie pubblica all'aperto: mq. 13.000 circa
Perimetro: ml. 600 circa
Torna a inizio pagina