Notizia del 10/09/2006
La Montagna dell’Informazione e l’Italia del gusto
La rassegna informativa Montagne d’Autunno è stata ufficialmente presentata presso la Bruschetteria El Mighelon a Nave di Mel. Si tratta di una iniziativa che punta a valorizzare la montagna feltrina, la Valbelluna e la montagna trevigiana, attraverso l’informazione.
La delegazione de l’Italia del gusto punta ad una rassegna stampa di almeno cento servizi informativi entro dicembre.
All’incontro di Nave si sono potuti degustare i prodotti delle aziende invitate: la porchetta della Macelleria Viel di Lentiai ; lo speck della Macelleria Sperandio di Villa di Villa e Canale d’Agordo; la polenta dei Molini Cesa di Villa di Villa ; il vino e gli ortaggi dell’azienda agricola ( socia della coop. Pedemontana) di Santa Giustina, il pane del Panificio Molin Novo di Lentiai, i dolci di Deola (Villa di Villa, i formaggi dell’Agriturismo Pian dei Rori di Cesiomaggiore, il miele Segat di Lentiai.
Nel corso dell’incontro è stato reso noto che Montagne d’Autunno si svolge contemporaneamente anche in Valle d’Aosta (Bard e Pont Saint Martin), in Piemonte (Carema e Omegna), in Friuli Venezia Giulia (Pedemontana del Livenza), in Lombardia ( Lecco e Como),in Liguria e in Emilia Romagna ( Cinque Valli Bolognesi e Tredozio).
La rete de l’Italia del Gusto farà ‘incrociare’ le diverse iniziative, così da permettere ad ogni territorio di venir conosciuto in almeno sei regioni italiane.
La conferenza stampa de El Mighelon è stata ripresa da Telebelluno.
Torna a inizio pagina