News | Veneto | Collinando
Notizia del 10/05/2009
La delegazione de l'Italia del Gusto Terre dei Longobardi (Quartier del Piave-provincia di Treviso), ha tenuto a battesimo il 'tour' di Grandi Storie di Piccoli Borghi, la rassegna informativa promossa dalla Associazione Internazionale Azione Borghi Europei del Gusto.
Presso la Cantina della famiglia Frozza di Colbertaldo di Vidor, vi è stata la presentazione ufficiale dell'iniziativa,con la registrazione destinata ad un noto programma televisivo nazionale. La degustazione delle eccellenze locali ha poi accompagnato l'incontro. I piatti preparati dalla macelleria gastronomia Amica di Soligo di Daniele Barattin,hanno sicuramente arricchito l'appuntamento. " Sono prima di tutto un cuoco, che sa lavorare le carni.
Nel mio negozio i consumatori possono trovare anche eccellenze di diverse regioni italiane.".
I vini della famiglia Frozza e della Cantina di Valter Miotto di Colbertaldo di Vidor hanno accompagnato la degustazione,che ha compreso anche l'ottimo pane artigianale della famiglia Piol di Refrontolo.
Non potevano mancare i salumi di tradizione . Giovanni Frozza ha proposto la sopressa e il salame dell'Azienda Agricola San Martino di Pederobba e la porchetta e lo speck del Salumificio di Emanuele Spader di Mosnigo.
Le iniziative della delegazione Terre dei Longobardi sono sostenute anche dai Fratelli Barisan ( Vendita e Assistenza Automobili,organizzati Fiat,Pieve di Soligo) e dalla ditta di Manto Soave di Vidor.
Il prossimo appuntamento è previsto a convivio presso la Trattoria il Campanile di San Giovanni di Valdobbiadene,per una cena che verrà interpretata interamente con le eccellenze degustate presso la Cantina Frozza.
---------------------------------------------------------------------------------
Osservatorio Nazionale dei Parchi di Informazione
Periodo dal 30 agosto 2008 al 30 agosto 2009
Evento n. 338 ( segnalato dal Parco di informazione del Veneto,Grandi Storie di Piccoli Borghi n.1 )
Torna a inizio pagina