News | Veneto | Montagna

Montagne d'Autunno

Notizia del 04/09/2006

MONTAGNE D’AUTUNNO

L’informazione oltre le chiacchiere e le mode

Occorre risalire al 2002, quando le Nazioni Unite avevano proclamato l’Anno Internazionale delle Montagne,per rintracciare la nascita e le tracce della storia de La Montagna dell’Informazione.

Il GAM ( Giornalisti e Amici delle Montagne), sotto il diretto Patrocinio del Comitato Italiano, promuoveva tutta una serie di iniziative di informazione, invitando delegazioni di giornalisti della stampa regionale nazionale ed internazionale a conoscere la montagna trevigiana e bellunese.

Il ‘culmine’ dei progetti era stata proprio una manifestazione chiamata La Montagna dell’Informazione, Stati Generali dell’Informazione sulla Montagna, che si era tenuta in Alpago.

Le iniziative sono proseguite poi nel 2003,Anno Internazionale dell’Acqua, in Valbelluna, sotto il Patrocinio della Amministrazione Provinciale di Belluno.Madrina delle iniziative era stata l’attrice Brigitte Nielsen. La seconda edizione de la Montagna dell’informazione si era svolta nei quattro comuni della Sinistra Piave ( Mel Trichiana Limana e Lentiai).

Nel 2004 La Montagna dell’Informazione aveva toccato il Passo del San Boldo, coinvolgendo, sia il versante trevisano che quello bellunese.

La nascita della federazione del buon e bello vivere L’Italia del gusto ha portato nuovi stimoli e nuove idee. Così nel gennaio del 2006 è nato il Consorzio La Montagna dell’Informazione, che si propone di continuare i progetti e le iniziative di valorizzazione delle zone italiane di montagna, ‘agganciandosi’ al circuito e alla rete giornalistica de L’Italia del Gusto.

Dopo la realizzazione di diverse iniziative, il Consorzio organizza MONTAGNE D’AUTUNNO, L’informazione oltre le chiacchiere e le mode.

L’idea è sempre la stessa : promuovere la Valbelluna e il Feltrino ospitando delegazioni di giornalisti, per presentare le caratteristiche storiche culturali ambientali e produttive della Terra feltrino e bellunese.

Senza grandi risorse finanziarie e contando sul sostegno e l’appoggio di imprenditori e istituti di credito, l’Italia del gusto proporrà a fine anno una rassegna stampa di almeno cento servizi informativi a livello locale, regionale e nazionale.

Fatti, non chiacchiere, mode o mangiate, come succede troppo spesso in questo nostro benedetto Veneto.

Segreteria : 328 9232769

Email : montagnainformazione@libero.it

www.italiadelgusto.com

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic