News | Campania

A TAVOLA CON DUE REGINE INSIEME A SLOW FOOD TERRE DI CAPUA

Notizia del 28/11/2015

Accostamenti preziosi tra sovrane della tavola e della buona alimentazione, la MELA ANNURCA e il MIELE, in accompagnamento a prodotti genuini del nostro territorio.

E’ questo il tema della cena evento proposta da Slow Food Terre di Capua in programma venerdì 4 dicembre alle ore 20,00 nella raffinata location di Villa Cuccola  a Bellona.

Ogni portata sarà  contraddistinta da un miele diverso e, grazie all’esperto in analisi sensoriale del miele e ambasciatore dei mieli Luigi Iorio, impareremo a distinguerne caratteristiche e profumi.

Le proprietà e le caratteristiche di una mela senza eguali  saranno  illustrate dall’agronomo Giuseppe Liccardo, produttore di mele annurche, combinando tecniche professionali e “passione contadina”.

Un collage sapiente di sapori caratterizza un menu’ che evidenzia le due Regine, proposto da Lorenzo Pascarella, patròn di Villa Cuccola by 'A Luna Rossa.

Il tutto accompagnato da vini delle Cantine Magliulo, ottenuti da un'accurata selezione di uve provenienti da vitigni autoctoni. 

MENU'

Aperitivo di benvenuto

Crostino di pane con mela annurca, puntarelle e miele di agrumi

Ravioli con ripieno di maiale casertano e mela annurca

Filetto di bufalo lardellato con mela annurca e miele di melata

Purea di patate e funghi pioppini

Crostata di mela annurca con gelato al miele

Vini: Cantine Magliulo

Le table des cadeaux:

Azienda Apistica Giovanni Capuano

Azienda Agricola Felice Bianco

La Pizza Figliata di nonna Teresa

€ 27 soci Slow Food

€ 30 non soci

La partecipazione all’incontro si effettua esclusivamente su prenotazione entro il 1 dicembre 2015:

- inviando una mail a: slowfoodterredicapua@gmail.com

- telefonando al 3290206404.

Villa Cuccola

Str. Prov. Capua—Bellona, Km 1,9 Bellona (Caserta)

Torna a inizio pagina


Grafica e layout by mb - Tecnologia Webasic